OMAGGI A CLIENTI
Le cessioni gratuite di beni la cui produzione o commercio rientra nell’attività propria dell’impresa sono di norma soggette all’applicazione dell’iva ai sensi dell’articolo 2 del D.P.R. 633/72 n. 4 (1) e dunque comportano gli ordinari obblighi di fatturazione e registrazione.
L’articolo 2 prevede di contro l’esclusione dal campo di applicazione dell’iva per quelle cessioni di beni la cui produzione o commercio NON rientra nell’attività propria dell’impresa se il valore unitario dei beni è inferiore a euro 25,82. Se, invece, il valore unitario degli stessi beni è superiore a detto importo la cessione è soggetta a iva.
Dal punto di vista pratico occorre emettere la fattura con gli importi dell’imponibile e dell’iva.
Omaggi a Clienti a Clienti 1.000
L’articolo 2 prevede di contro l’esclusione dal campo di applicazione dell’iva per quelle cessioni di beni la cui produzione o commercio NON rientra nell’attività propria dell’impresa se il valore unitario dei beni è inferiore a euro 25,82. Se, invece, il valore unitario degli stessi beni è superiore a detto importo la cessione è soggetta a iva.
Inoltre, non sono
soggetti a iva i beni costituenti campioni gratuiti di modico valore appositamente
contrassegnati ai sensi dell’articolo 2, terzo comma, lettera d) D.P.R. 633/72.
Dal punto di vista pratico occorre emettere la fattura con gli importi dell’imponibile e dell’iva.
Poi, anziché
indicare il totale (imponbile+iva) si indica:
1) zero e si scrive: Cessione gratuita ai sensi dell’articolo 2
comma 2 n. 4 DPR 633/1972 SENZA RIVALSA IVA, ai sensi dell’articolo 18 comma 3
DPR 633/1972. In questo
caso non si esercita il diritto della rivalsa.
2) l’importo
dell’iva e si scrive: Cessione gratuita ai sensi
dell’articolo 2 comma 2 n. 4 DPR
633/1972 CON RIVALSA IVA, ai sensi dell’articolo 18 comma 3 DPR 633/1972. In questo caso si esercita il diritto
della rivalsa.
SCRITTURE
CONTABILI
a) al momento dell’emissione della fattura:
Clienti a Diversi 1.100
a
Omaggi a Clienti 1.000
a
Iva ns. debito 100
- storno del credito e del conto omaggi se c’è rivalsa iva:
Omaggi a Clienti a Clienti 1.000
- storno del credito e del conto omaggi se non c’è rivalsa iva:
Diversi a
Clienti 1.100
Omaggi a clienti 1.000
Costi indeducibili per iva 100
incasso della fattura se c’è stata rivalsa:
Cassa a
Clienti 100
Come si evince dalle scritture contabili qualora
la società rinunci alla rivalsa per l’iva nei confronti del destinatario degli
omaggi la diminuzione del credito verso quest’ultimo dà luogo ad un costo (le
imposte per le quali non è prevista la rivalsa, anche facoltativa, sono
indeducibili).
Gli obblighi contabili relativi alla
cessione a titolo gratuito oltre che con l’emissione della normale fattura
possono essere assolti in questi due altri modi:
- emissione di autofattura;
- registrazione degli omaggi in
apposito registro degli omaggi;
Optando per queste due alternative soluzioni
la società non dovrà trasmettere nessun documento al destinatario degli omaggi
(di conseguenza avrà preventivamente rinunciato all’esercizio della rivalsa),
ma dovrà limitarsi, nel primo caso, ad emettere un unico documento con
l’indicazione di “autofattura per omaggi” e provvedere alla numerazione propria
delle fatture emesse e alla registrazione dello stesso nel registro delle
fatture emesse, nel secondo caso dovrà provvedere a registrare l’ammontare
degli omaggi in apposito registro preventivamente vidimato a norma di legge e
successivamente dovrà annotare, entro il termine di liquidazione, sul registro
delle fatture emesse, l’importo del valore dell’omaggio e della relativa iva
(si tratta in effetti di una sorta di registro dei corrispettivi).
Fonte: Studio Stara
Fonte: Studio Stara
(1) Art. 2 comma secondo punto 4 D.P.R. 633/72:
“Costituiscono cessione di beni: ... le cessioni gratuite di beni ad esclusione
di quelli la cui produzione o il cui commercio NON rientra nell’attività
propria dell’impresa se di costo unitario inferiore a euro 25,82”.
buongiorno, ma se si fa una cessione di beni gratutia oggetto dell'azienda ad un cliente che ha inviato dichiarazione d'intento ? si emette fattura sempre con IVA ma senza rivalsa o esente art. 8 comma c ?
RispondiElimina