ROTTAMAZIONE QUINQUIES (Legge di Bilancio 2026)
La Legge di Bilancio 2026 introduce una nuova definizione agevolata dei debiti iscritti a ruolo – la “Rottamazione-quinquies” – rivolta a contribuenti con cartelle affidate all’Agente della riscossione nel periodo 1° gennaio 2000 – 31 dicembre 2023, con pagamento in unica soluzione o fino a 54 rate bimestrali (durata massima 9 anni).Debiti ammessi:1. Imposte da avvisi bonari e controlli automatizzati (36-bis / 36-ter / 54-bis / 54-ter)Debiti esclusi: accertamenti, tributi locali (IMU, TARI…), imposta di registro, successioni, multe di polizia locale e molti altri carichi prima ammessi.Attraverso l'adesione alla rottamazione il contribuente paga solo la quota capitale oltre alle spese di riscossione, con stralcio di sanzioni e interessi, possibilità di rate da almeno 100 euro e interessi ridotti sulle rate (4% dal 2027)È possibile accedere anche se si è decaduti dalla rottamazione 2016; rottamazione-bis; rottamazione-ter; saldo e stralcio; rottamazione-quater (solo se decaduti entro 30/09/2025).Nessuna tolleranza nei pagamenti, infatti si prevede:-Decadenza con il mancato pagamento della 1ª o ultima rata, oppure di 2 rate anche non consecutive.-Nessuna tolleranza di 5 giorni (che invece esisteva nella “quater”).Scadenze principali:- Domanda adesione: entro 30/04/2026- Comunicazione importi da parte di ADER: entro 30/06/2026- Pagamento 1ª rata / unica soluzione: 31/07/2026- Rate successive: fino a 54 rate bimestrali
Commenti
Posta un commento